Regime alternativo di intestazione quote
1. Che cos’è il regime alternativo?
Il Regime alternativo di intestazione quote è un regime ad hoc, previsto dal TUF (art. 100-ter, comma 2-bis), per l’intestazione e la successiva alienazione di quote rappresentative del capitale sociale di PMI a responsabilità limitata. In virtù di questo regime, gli investitori che aderiscano a una campagna di raccolta fondi su portali di equity crowdfunding possono conferire ad un intermediario abilitato un mandato a sottoscrivere le quote per loro conto. Questo consente all’investitore di:
-
vendere le proprie quote, anche prima della scadenza prevista dallo specifico progetto, senza dover ricorrere a figure professionali esterne (notai e commercialisti), risparmiando notevolmente tempo e costi amministrativi (onorari, bolli e diritti vari);
-
mantenere l’anonimato sul proprio investimento. In visura camerale sarà registrata Directa SIM in qualità di intestataria per conto terzi (i diritti amministrativi e patrimoniali rimarranno sempre in capo all’investitore).
Per tale attività BILDAP S.r.l. (di seguito “Bildap” o anche “Gestore”) ha scelto come intermediario autorizzato DIRECTA SIM S.P.A. (di seguito “Directa Sim”), con sede legale in Torino, Via Buozzi n. 5, codice fiscale, partita IVA ed iscrizione al Registro delle imprese n. 06837440012, società di intermediazione mobiliare autorizzata alla prestazione dei servizi di: i) ricezione e trasmissione ordini, ii) collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell’Emittente, iii) esecuzione ordini per conto dei Clienti aventi per oggetto strumenti finanziari e iv) consulenza in materia di investimenti.
2. Obblighi e attività del portale
- Il Gestore si impegna a integrare le condizioni generali del contratto che regola i rapporti con gli investitori in conformità con il presente accordo. In particolare, inserirà nel contratto una clausola recante la presa d’atto e il consenso degli Investitori:
- al fatto che il portale consente di optare per il Regime alternativo;
- alle modalità di esercizio dell’opzione;
- alla circostanza che l’adesione all’offerta comporta il contestuale e obbligatorio conferimento a Directa Sim del mandato affinché la stessa proceda alla intestazione delle quote;
- al regime applicabile in caso di trasferimento della quota;
- a sostenere i costi e gli oneri connessi al servizio reso da Directa Sim.
- Il Gestore si impegna inoltre a integrare le condizioni contrattuali che regolano i rapporti con le società che intendono offrire le proprie quote sul portale (di seguito “Emittenti”), in conformità con il presente accordo. In particolare, si impegna a inserire nel contratto una clausola in cui l’Emittente prenda atto e accetti espressamente che la sottoscrizione e la circolazione delle proprie quote può avvenire secondo il Regime alternativo con la collaborazione di Directa Sim.
- Il portale si impegna a consentire agli investitori di esercitare l’opzione di adesione al Regime alternativo in tutti i casi in cui questa possibilità sia prevista per la singola offerta.
- Il portale si impegna ad attivare il servizio di rubricazione previa conferma di Directa SIM per ogni campagna. Tale conferma avverrà solo dopo la stipula di un accordo tra Directa e l’emittente stesso.
- Il portale si impegna a comunicare la lista dei sottoscrittori e ogni altro dato necessario all’espletamento delle attività previste dal presente accordo, nelle forme e i modi previsti.
3. Obblighi e attività di Directa Sim
- Nell’interesse degli investitori, Directa Sim si impegna a: (i) sottoscrivere le quote in nome proprio e per conto degli Investitori che intendano avvalersi del Regime alternativo; (ii) dare evidenza, in appositi registri dalla stessa tenuti, dell’identità degli investitori per conto dei quali ha sottoscritto le quote (di seguito “Titolari”), curando il costante aggiornamento delle relative annotazioni; (iii) eseguire i trasferimenti eventualmente richiesti dai Titolari. Quanto sopra fermo restando che, ai sensi di legge, la titolarità dei diritti derivanti dalla partecipazione sociale è di esclusiva pertinenza dei Titolari.
- Per tutto il periodo in cui sarà intestataria delle quote, Directa Sim dovrà, su richiesta di ciascun Titolare:
- rilasciare una certificazione comprovante la titolarità delle quote (quale titolo di legittimazione all’esercizio dei diritti sociali);
- effettuare l’intestazione diretta delle quote di pertinenza dei medesimi;
- annotare nei propri registri interni l’eventuale trasferimento delle quote a terzi, senza addebitare costi od oneri di scritturazione né al cedente né all’acquirente.
In nessun caso Directa Sim potrà svolgere attività di amministrazione aventi ad oggetto le quote sottoscritte per conto dei Titolari, né esercitare i diritti patrimoniali o amministrativi derivanti dalla partecipazione sociale.
- Per tutto il periodo in cui rimane intestataria delle Quote, Directa si impegna ad adempiere agli obblighi previsti dalla pertinente normativa nei confronti dei Titolari. Directa dichiara a tal proposito di essere dotata di idonea capacità per adempiere a tale incarico con la dovuta diligenza sulla base delle comunicazioni che l’Emittente si impegna a fornire a Directa tramite i canali stabiliti.
- In relazione a quanto previsto ai punti A, B, C che precedono, Directa Sim sarà responsabile in via esclusiva nei confronti dei Titolari per l’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa in capo all’intermediario incaricato di sottoscrivere, in nome e per conto degli investitori, le quote offerte tramite un portale di equity crowdfunding.
4. Costi del servizio
L’adesione al Regime alternativo prevede alcuni costi a carico dell’investitore. Al momento dell’apertura del conto, l’Investitore dovrà corrispondere a Directa Sim:
- una somma pari ad euro 15, se persona fisica;
- una somma pari ad euro
80, se persona giuridica.
Tali importi non sono rimborsabili nel caso in cui l’offerta alla quale l’investitore ha aderito con Regime alternativo non si concluda positivamente o nel caso in cui vi sia una esclusione dall’investimento a seguito del verificarsi di una situazione di Overfunding. Tali importi non saranno, inoltre, dovuti dall’Investitore ove egli abbia già un conto aperto presso Directa Sim.
Una volta attivato il Conto Sim, per ogni Investimento su un’offerta andata a buon fine, l’Investitore, sia persona fisica sia persona giuridica, dovrà corrispondere a Directa Sim l’importo di euro 30,00 (Costo di rubricazione). Tale importo è dovuto dall’Investitore solo nel caso in cui l’offerta si concluda positivamente.
Per il rilascio del certificato di intestazione, l’investitore dovrà corrispondere a Directa Sim un importo pari ad euro 5 (Costo per il certificato di intestazione). Tale importo non è dovuto in caso di primo rilascio del certificato all’Investitore, che è da intendersi gratuito.
Il pagamento degli importi di cui sopra avverrà tramite prelievo delle relative somme dal Conto Sim, secondo le modalità previste nel contratto stipulato tra Directa Sim e l’investitore. L’investitore, pertanto, è tenuto ad assicurarsi che sul Conto Sim vi siano i fondi necessari a coprire i costi per l’adesione al Regime alternativo. In assenza di fondi, Directa Sim potrebbe non accettare la richiesta di adesione al Regime alternativo effettuata dall’Investitore.
5. Come aderire al regime alternativo
Per aderire al Regime alternativo di intestazione delle quote l’utente deve:
- accedere al sito Directa Sim e completare il
procedimento di registrazione e apertura conto
;
- attendere conferma di avvenuta registrazione da parte di Directa Sim che provvederà a comunicare il numero di conto e un codice utente a cinque cifre;
- effettuare il bonifico sul proprio Conto Sim per coprire i costi relativi al servizio di rubricazione;
- accedere a Bildap nella sezione Dashboard > Qualifiche investitore > Rubricazione ed inserire il proprio codice utente Directa.
Una volta che l’utente avrà completato questi quattro passaggi, in sede di sottoscrizione dell’ordine di investimento, potrà spuntare la casella “Regime alternativo” e in automatico la piattaforma riconoscerà il profilo Directa con il quale è stato richiesto il servizio di rubricazione.
6. Come funziona il servizio di rubricazione
-
Trasferimento quote: L’investitore che aderisce al Regime alternativo potrà cedere le quote a qualsiasi soggetto terzo, a prescindere dal fatto che quest’ultimo sia o meno un investitore della community di Bildap. Una volta raggiunto un accordo sul prezzo tra acquirente e alienante, le parti potranno perfezionare il trasferimento semplicemente contattando Directa Sim, che si occuperà di annotare il trasferimento delle quote nei propri registri interni. Affinché il trasferimento delle quote possa avvenire in Regime alternativo, anche l’acquirente deve essere titolare di un Conto Sim. In questo caso le quote potranno essere trasferite senza sopportare alcun costo.
-
Esito negativo campagna: Affinché l’intestazione delle quote secondo il Regime alternativo abbia effetto, la campagna deve chiudersi con successo. In caso di insuccesso della campagna di raccolta fondi, l’investimento non si perfeziona e le somme investite verranno restituite all’investitore seguendo le procedure previste per questa eventualità. Il costo una tantum corrisposto a Directa Sim in sede di apertura del Conto Sim non verrà rimborsato. Il Conto Sim rimane aperto per le successive offerte in cui l’investitore opterà per il Regime alternativo. In caso di esito positivo delle stesse, i costi una tantum di apertura del Conto Sim non sono più dovuti e l’investitore dovrà esclusivamente corrispondere a Directa Sim l’importo di euro 20 previsto per ciascuna adesione al Regime alternativo.
-
Diritto di recesso e revoca: L’adesione al Regime alternativo non comporta alcuna modifica alla modalità di esercizio del diritto di recesso o di revoca da parte dell’investitore. Il costo una tantum corrisposto a Directa SIM in sede di apertura del Conto Sim non verrà rimborsato in caso di esercizio del diritto di recesso o di revoca del primo investimento effettuato con Regime alternativo. Infatti, il Conto Sim rimane aperto per le successive offerte in cui l’investitore opterà per il Regime alternativo.
-
Investimenti multipli nella medesima offerta: Laddove l’investitore effettuasse più investimenti sulla medesima offerta, la procedura di attivazione del Regime alternativo non dovrà essere ripetuta in quanto il sistema provvederà di default a rubricare l’intero ammontare investito. In questo caso il costo di rubricazione rimarrà sempre lo stesso (20 euro per la rubricazione dell’importo totale investito).
-
Conversione al regime ordinario: L’adesione al Regime alternativo è sempre reversibile. L’investitore potrà in ogni momento richiedere l’applicazione del Regime ordinario di intestazione, chiedendo a Directa Sim di effettuare l’intestazione diretta delle quote in nome dell’investitore stesso. In tale ipotesi, Directa Sim non addebiterà alcun costo all’Investitore ma quest’ultimo dovrà sostenere gli esborsi eventualmente dovuti alle figure professionali (notaio e/o commercialista) che potrebbero intervenire nella procedura di intestazione ordinaria.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare i
termini e condizioni contrattuali di Directa Sim
.